Biscotti di Frolla Semi Integrale con Uvetta

 Quante volte avete desiderato prepararvi i biscotti fatti in casa ma sapendo tutto il burro che ci va avete rinunciato? Sicuramente in moltissime, ma la ricetta che vi propongo oggi è semplicissima da fare ed essendo semi integrale vi sentirete un po' meno in colpa. Ovviamente quello che io ho messo all'interno, cioè uvetta e rum potete sostituirlo con tutto ciò che volete (un altro aroma, canditi, mandorle tritate, nocciole, pistacchi, cioccolato...). 


INGREDIENTI:

500 GR DI FARINA 00
350 GR DI FARINA INTEGRALE
4 UOVA
220 GR DI BURRO
250 GR DI ZUCCHERO
100 ML DI OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
AROMA PER DOLCI AL RUM
100 GR DI UVETTA SULTANINA
1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

PROCEDIMENTO:

Questa è una frolla semplicissima da preparare, infatti la potrete impastare sia a mano che in planetaria. I primi ingredienti da inserire sono il burro morbido (non di frigo), le due farine e lo zucchero, facendoli amalgamare perfettamente. A questo punto possiamo aggiungere le uova una alla volta, l'olio, il lievito, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua calda per qualche minuto e l'aroma per dolci che avete scelto.


Il composto per i vostri biscotti di frolla semi integrale devi risultare di questa consistenza, e ora avrà bisogno di riposare in frigorifero coperta da pellicola per alimenti per almeno un paio d'ore. Questo passaggio può sembrare una scocciatura, ma permette all'impasto di compattarsi e lo rende più facile da lavorare.


Una volta tolta dal frigo, potete preparare i vostri biscotti della grandezza più o meno di una noce, ma se volete potete anche stenderli col mattarello e farli più sottili (in questo caso, potrete farcirli a due a due con della marmellata o della cioccolata o ancora con della crema). 

Dopo averli messi in una teglia antiaderente con carta da forno sotto, potrete cuocerli a 180° in forno per 20-25 minuti avendo cura di girarli a metà cottura per farli dorare da entrambi i lati. Se non lo fate, rischiate di farli bruciare sotto e farli rimanere bianchi sopra. Io ne ho spaccato a metà uno per verificare la cottura, buon appetito!!!



 


Commenti

Post popolari in questo blog

Zucchine Grigliate in Friggitrice Ad Aria

Rustici di Sfoglia con Wurstel in Friggitrice ad Aria

Broccoli in Pastella in Friggitrice Ad Aria