Pane di Segale con Lievito Madre Disidratato
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgHSidLBtIEqsYRUOdEMDL9p9u8q-XuQ-tFugJn4o8_7jyJqbAgsMwEVgHXLQZ8nSDXwgGgtQjX2xwWa3rVAme3rx5Zoe477akqJ0wn5tnsxSlhyphenhyphenlIRTfAm-jeFbq6Q0R2_q5c9rJ4SbBU5Apait8vLYCSW7rMnHmgiHuv-LekTGyCqmLMvmTsn88kqVoRd/s320/20240215_183924.jpg)
Mi ritrovavo del lievito madre disidratato da consumare nella dispensa, e così mi è venuto in mente di provare a fare un pane di segale al 50% con questo ingrediente. Sicuramente è stata un'ottima idea, l'impasto sin da subito è venuto molto più lavorabile e liscio (vi consiglio comunque di vedere anche l'altra mia ricetta qui ). INGREDIENTI: 200 GR DI FARINA DI SEGALE 200 GR DI FARINA INTEGRALE 1 BUSTINA DI LIEVITO MADRE DISIDRATATO 300 GR DI ACQUA TIEPIDA 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO 12 GR DI SALE PROCEDIMENTO: Vi devo dire un piccolo segreto, quando faccio il pane, nella maggior parte dei casi lo impasto con la mia planetaria ma nulla vieta di farlo a mano. Questo pane di segale con lievito madre disidratato vi darà grandi soddisfazioni. Mescolare nella ciotola le due farine, il lievito, il sale e a filo aggiungere l'acqua e l'olio impastando per 10 minuti. L'ho messo poi a riposare in un contenitore chiuso ermeticamente e leggermente unto per circa 2 ore. A q...